Una figura di monumentale importanza. Ancor di più in un momento storico come questo con una pandemia in atto che continua a mettere in ginocchio il mondo intero. Il 12 maggio si celebra la Giornata internazionale dell’infermiere, nata per omaggiare la figura di Florence Nightingale, riconosciuta come la fondatrice dell'assistenza infermieristica moderna. Una ricorrenza che rappresenta anche un’occasione ideale per guardare su discovery+ La Clinica della Pelle, con la dott.ssa Emma Craythorne, esperta dermatologa, che trasforma la vita di coloro che hanno problemi estremi di pelle. Non solo. Potete gustarvi anche le puntate della Dr. Pimple Popper: La Dottoressa Schiacciabrufoli: la dottoressa Lee, dermatologa esperta in brufoli, risolve i casi più estremi di chi ha problemi della pelle.
GIORNATA MONDIALE DELL'INFERMIERE: LA STORIA
Ma come nasce la Giornata internazionale dell’infermiere? Come detto la ricorrenza ha visto la luce per omaggiare Florence Nightingale, nata a Firenze il il 12 maggio del 1820. Florence Nightingale è considerata universalmente la fondatrice dell'assistenza infermieristica moderna, soprattutto per il suo eroico lavoro svolto durante la guerra di Crimea. Che fosse notte o giorno importava poco: i soldati al fronte la vedevano assistere malati e feriti senza soluzione di continuità... CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO